Incontro con il Presidente della Commissione Difesa alla Camera On. Minardo

ITAMIL, primo sindacato dell'Esercito, ha posto al centro del confronto le esigenze del personale militare, dal benessere alla dignità professionale e familiare.
Il Presidente On. Minardo ha sottolineato l'importanza di trasformare le istanze sindacali in un'iniziativa legislativa concreta, efficace e mirata, capace di affrontare i nodi reali della vita militare.
> "Il confronto diretto con chi rappresenta il personale è indispensabile per elaborare norme che non restino solo sulla carta, ma che abbiano effetti reali sulla motivazione, la stabilità familiare e la dignità professionale dei militari" – ha dichiarato Minardo".
Nel corso dell'incontro ITAMIL ha presentato le proprie priorità, a partire da:
riconoscimento della specificità del personale militare e rivalutazione delle indennità operative;
welfare, salari e previdenza (due ddl al Senato Sen.Gasparri alla Camera On. Minardo);
riordino delle carriere;
alloggi e mobilità, con particolare riferimento alle famiglie divise dal lavoro e al pendolarismo;
interventi mirati all'assegnazione temporanea;
sblocchi concorsuali e occupazionali per i VFI;
legge quadro nazionale sul trasporto pubblico gratuito per i militari;
revisione di alcune norme della legge 46/2022;
condizioni del personale impiegato in "Strade Sicure";
supporto, riconoscimenti concreti e tutele alle vittime del dovere e del terrorismo;
qualità della vita del personale.
I dirigenti di ITAMIL, Frattalemi e Foti, hanno espresso soddisfazione:
> "Ringraziamo il Presidente Minardo per questa storica apertura e auspichiamo che vi sia unità di intenti tra le sigle, evitando che gli incontri si trasformino in occasioni per presentare documenti mirati più al benessere dei sindacalisti che alle condizioni generali del personale, come purtroppo avvenuto nell'ultimo incontro con il Ministro della Difesa. Da parte del primo sindacato dell'Esercito c'è la massima apertura al dialogo e rinnoviamo il nostro ringraziamento all'on. Minardo".
