PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Interrogazione a risposta scritta:

ZARATTI. – Al Ministro per la pubblica amministrazione, al Ministro della difesa.

Per sapere – premesso che:

l'articolo 21 della Costituzione

garan­tisce che « Tutti hanno diritto di manife­stare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere sog­getta ad autorizzazioni o censure»;

l'articolo 19 della Dichiarazione uni­ versale dei diritti dell'uomo afferma il di­ ritto alla libertà di opinione ed espressione;

l'articolo 11 della Carta dei diritti fondamentali Dell' e l'articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo garantiscono la libertà d'espressione;

l'articolo 21 della Costituzione trova attuazione nell'articolo 1472 del codice del- 1'ordinamento militare, stabilendo che i militari possono manifestare liberamente il proprio pensiero, salvo argomenti riservati;

alcune sentenze hanno discolpato militari in materia di libertà di pensiero come il T.a.r. Piemonte, Sezione I, 1O ottobre 2022, n. 839: « le affermazioni del (… ) ri­ corrente sono espressioni del diritto di manifestazione del pensiero tutelato dall'arti­ colo 21 della Costituzione e dall'articolo 1472 dell'ordinamento militare che ne costituisce l'attuazione; nel caso di specie, infatti, non si tratta di argomenti di carat­ tere riservato militare o di servizio, e nem­ meno di un'espressione di una domanda interna all'ordinamento che deve trovare sviluppo nella catena gerarchica, ma di una serie di osservazioni del tutto estranee a fatti strettamente di servizio »;

la Corte costituzionale ne ha, infatti, rimarcato, con numerose pronunce, i con­ fini, a tutela, ad esempio, della sicurezza dello Stato, « riferita alla tutela della esi­stenza, della integrità, della unità, della indipendenza, della pace e della difesa mi­ litare e civile dello Stato » (sentenza n. 25 del 1965) ovvero del prestigio del Governo, dell'ordine giudiziario e delle forze armate (sentenza n. 20 del 1974); la giurispru­ denza conferma che anche ai militari è riconosciuta la libertà di manifestazione del pensiero, limitata solo nei casi previsti dalla legge;

nel settembre 2024, il sindacato « !ta­ mil Esercito» è stato invitato a partecipare ai tavoli tecnici per il rinnovo del contratto 2022-2024, nonostante a luglio 2024 lo stesso sindacato aveva comunicato l'intenzione di non partecipare a tali incontri a causa delle risorse inadeguate stanziate per il rinnovo, che non rispondono al costo della vita e alle legittime aspettative del personale;

non solo le risorse previste per il rinnovo del contratto sono inferiori all'in­flazione, ma l'Esercito è stato escluso dai 100 milioni destinati agli straordinari del comparto sicurezza; !tamil ha segnalato ai vertici della difesa che, durante il periodo marzo/maggio 2024, i militari impiegati nel- 1'operazione Strade Sicure presso la ca­serma Morelli di Popoli a Torino vivevano in pessime condizioni alloggiative, lo Stato Maggiore ha risposto che, per i rumori dei lavori di ristrutturazione, venivano forniti tappi per le orecchie e per affrontare il freddo una coperta aggiuntiva;

il sindacato !tamil Esercito ha espresso critiche trattando materie attinenti alle com­petenze sindacali previste dalla legge senza mai offendere le autorità politiche, non risultano infatti denunce per diffamazione a riguardo;

!tamil Esercito e il segretario generale Girolamo Foti in coincidenza di questi fatti sono stati oggetto dell'avvio di procedi­ menti amministrativi, disciplinari e un'in­ chiesta formale creando preoccupazioni tra i dirigenti, le loro famiglie e malessere tra i 4600 iscritti al sindacato, a giudizio del­ l'interrogante così limitando la capacità di esercitare liberamente l'attività sindacale e compromettendo la serenità necessaria per lo svolgimento delle attività sindacali nei tavoli tecnici abbandonati definitivamente -:

se i Ministri interrogati, per quanto di competenza non ritengano di dover adot­ tare iniziative volte ad assicurare parità di condizioni tra sindacati, ovverosia senza pressioni di sospensioni, con particolare riguardo alla partecipazione di !tamil Eser­ cito « il primo Sindacato dell'Esercito » al tavolo di lavoro per il rinnovo del con­ tratto, anche alla luce dei provvedimenti disciplinari in corso, a giudizio dell'inter­ rogante forieri di eventuali condotte anti­ sindacali ad opera dell'amministrazione dell'Esercito. (4-03913)