Carriere, stipendi e previdenza del personale militare: la Commissione Difesa apre i lavori – ITAMIL ringrazia il Presidente On. Minardo.

Roma, 8 ottobre 2025 – La Commissione Difesa della Camera dei Deputati ha avviato ufficialmente l'indagine conoscitiva su carriere, stipendi e previdenza del personale militare, un passo fondamentale per verificare se le norme attualmente in vigore siano davvero in grado di garantire la specificità dell'ordinamento militare, riconoscendo il ruolo, le responsabilità e i sacrifici di chi serve lo Stato in uniforme.
L'indagine si concentrerà su tre grandi aree tematiche: le progressioni di carriera,il trattamento economico e previdenziale, e le condizioni di impiego del personale militare.
Il percorso coinvolgerà il Ministero della Difesa, le Forze Armate, le associazioni sindacali militari e numerosi esperti del settore, con l'obiettivo di elaborare proposte concrete per rafforzare le tutele del personale e valorizzare la loro dignità professionale e familiare.
ITAMIL: "Un passo avanti concreto, frutto del dialogo"
Il Sindacato ITAMIL, primo sindacato dell'Esercito, esprime grande soddisfazione per l'avvio dei lavori della Commissione Difesa, che recepisce le istanze portate avanti in questi mesi a tutela del personale militare.
Il 23 settembre scorso, infatti, il Presidente ITAMIL Sandro Frattalemi e il Segretario Generale Girolamo Foti avevano incontrato il Presidente della Commissione Difesa, On. Nino Minardo, presentando un quadro puntuale delle problematiche che riguardano il mondo militare, dal benessere alla dignità professionale e familiare.
> "Apprendiamo con enorme soddisfazione questa decisione della Commissione – dichiarano Frattalemi e Foti –. È un segnale concreto di attenzione verso i servitori dello Stato. Ringraziamo il Presidente Minardo e il suo staff per l'impegno dimostrato nel dare ascolto e seguito alle nostre proposte".
Una nuova stagione di confronto
"Il 23 settembre lo avevamo annunciato, oggi è realtà – aggiunge la segreteria ITAMIL –. Si apre una nuova stagione di confronto tra rappresentanze sindacali e istituzioni. ITAMIL continuerà a fare la propria parte, con spirito costruttivo e con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita e di lavoro di tutto il personale militare."
Con questa iniziativa, si rafforza la volontà comune di dare pieno riconoscimento alla specificità militare, valorizzando l'impegno quotidiano di chi garantisce la sicurezza del Paese, spesso in condizioni difficili e con grande senso di responsabilità
