Lettera di sollecito per il benessere del personale: iniziativa ITAMIL Esercito " abbiamo chiesto un confronto per dialogare con il DIPE".

03.10.2025

L'Associazione Professionale a Carattere Sindacale tra Militari ITAMIL Esercito, attraverso lo Studio Legale Beninati, ha predisposto una lettera di sollecito indirizzata allo Stato Maggiore dell'Esercito, con l'obiettivo di richiedere un incontro urgente su questioni di interesse collettivo che riguardano il personale militare.
L'iniziativa nasce nel solco del dialogo già avviato dall'APCSM con le autorità competenti, in particolare per sostenere il progetto "burocrazia zero", promosso dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello, e volto a semplificare le procedure interne e migliorare la qualità della vita dei militari.
La lettera sottolinea l'importanza di un tavolo tecnico permanente che affronti temi legati al benessere, alla mobilità, alla trasparenza e al riconoscimento delle tutele previste dalla legge per il personale. L'obiettivo è avviare un confronto costruttivo che metta al centro sia l'efficienza della Forza Armata, sia i diritti e le esigenze delle donne e degli uomini che ne fanno parte.
Il documento, che sarà trasmesso formalmente dallo Studio Legale Beninati, rappresenta un passo significativo nel rafforzare il dialogo istituzionale tra le associazioni sindacali dei militari e lo Stato Maggiore, ponendo le basi per soluzioni concrete a beneficio del personale e delle loro famiglie.
ITAMIL, con questo atto, ribadisce il proprio impegno nel tutelare la dignità professionale dei militari e nel promuovere un ambiente di lavoro più equo, trasparente ed efficiente.