Ricorso gratuito ITAMIL: la battaglia per i diritti e la dignità dei militari " abbiamo mantenuto la promessa". 

03.10.2025

Un momento cruciale per il personale militare
 

Il sindacato ITAMIL ESERCITO ha avviato un ricorso al TAR Lazio per contestare una serie di provvedimenti che hanno inciso pesantemente sul personale militare: dalla mancata negoziazione del contratto, alle indennità non pensionabili, fino alla distribuzione iniqua delle risorse economiche.Secondo ITAMIL, si tratta di atti che hanno prodotto un danno certo e concreto su ogni militare, intaccando non solo la retribuzione e i diritti previdenziali, ma anche la dignità professionale.
 
Le ragioni del ricorso
Il cuore dell'azione legale è rappresentato da diversi punti:

1. La mancata trattativa sul rinnovo contrattuale 2022/2024;
2. La denuncia di una condotta antisindacale dell'Amministrazione nei confronti di ITAMIL e del suo Segretario Generale, Girolamo Foti;
3. La contestazione delle indennità straordinarie forfettarie, ritenute in contrasto con l'art. 36 della Costituzione;
3. La sproporzione delle risorse per straordinari, considerate discriminatorie tra Forze di polizia ad ordinamento militare, ad ordinamento civile e Comparto difesa.

Il ricorso è gratuito, "zero spese", e riguarda tutti gli iscritti e i nuovi iscritti entro il 31 dicembre 2025.
Restano esclusi i revocati.

Per motivi strategici, il testo completo del ricorso non verrà reso pubblico: la scelta è dettata dalla volontà di evitare strumentalizzazioni e possibili azioni di ostruzionismo.

Aspettatevi giudizi distorti da parte delle sigle che hanno firmato il contratto oppure dal  ministro anziché trattare le problematiche del personale, cercano di  migliorare le condizioni dei dirigenti sindacalisti.